Il Marketplace numero 1 al mondo per Italian Grand Prix Biglietti. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Gran Premio d'Italia — 3–6 Settembre 2026, Autodromo di Monza

Biglietti per il Gran Premio d'Italia

Sul Gran Premio d'Italia

Storia del Gran Premio d'Italia

Monza, una piccola città nella parte settentrionale di Milano, ospita l'Autodromo di Monza, il "Tempio della Velocità". Sede della F1 dal 1950, Monza è l'evento più longevo (e il più popolare) del calendario della F1. Anche dopo 70 anni, gli italiani rimangono appassionati della loro gara di F1 come nessun altro paese al mondo.

L'esperienza del Gran Premio d'Italia

Il Gran Premio d'Italia 2026 si svolgerà dal 3 al 6 settembre. La gara non è solo un evento di pura eccellenza ingegneristica, ma è anche un'opportunità per gli americani di recuperare la propria storia nel mondo delle corse. Annoverata tra le gare più emozionanti della F1, l'edizione di quest'anno si preannuncia non diversa dalle precedenti. Il Gran Premio d'Italia è un'esperienza che si dipana come una sinfonia diretta dai tifosi, i più appassionati fan della Formula 1. Molto prima che si spengano le luci, piloti e squadre vivono momenti di tensione mentre cercano di perfezionare l'arte di realizzare il giro che conta. Azzeccare le prime curve potrebbe fare la differenza tra la pole position e il quarto posto mentre si svolgono le qualifiche. Quando i piloti si schierano sulla griglia e il momento della gara sta per arrivare, la folla si gonfia da un mare rosso e ondeggia con ogni spinta del dramma che si svolge tra i semafori di partenza e la prima curva. Il layout di Monza incarna perfettamente l'ingegneria a bassa deportanza e alta velocità. I suoi lunghi rettilinei, in particolare l'ambito "Rettifilo", che si estende per quasi un chilometro, richiedono un minimo di resistenza aerodinamica, mentre le chicane alla linea di partenza/arrivo e la Variante della Roggia costringono i piloti a combinare velocità e una frenata di precisione che rasenta l'arte. A causa del layout, la scia, o l'uso della scia lasciata da un'auto che precede per aumentare la velocità di un'auto che segue, diventa il criterio con cui si giudicano le manovre di sorpasso. Le zone DRS che amplificano l'effetto scia fanno parte dell'esperienza di Monza tanto quanto i caffè che servono espresso a Milano.

Vivi l'evento motoristico definitivo!

Il Gran Premio d'Italia è un evento sportivo contemporaneo con pochi eguali per le emozioni che può generare. I suoni stessi delle auto evocano un'atmosfera del tutto diversa su questa pista, con i motori V6 che riverberano nel parco e un respiro collettivo dei tifosi intorno alle due curve chiave a ciascuna estremità del lungo rettilineo. Il percorso verso il successo a Monza passa attraverso tre dimensioni strettamente interconnesse: limiti ingegneristici, abilità del pilota e forza emotiva. Ognuna ha la sua importanza e tutte sono necessarie per ottenere un risultato a Monza. L'ingegneria è fondamentale e l'ottimizzazione è tutto. L'MGU-K deve essere configurato per fornire la sua massima potenza, l'ala posteriore deve essere regolata a un livello pericoloso e le superfici aerodinamiche devono svolgere le loro funzioni di progettazione per fornire la deportanza necessaria senza una crisi di equilibrio alla massima velocità.

Biglietti autentici al 100% con protezione acquirente

Misure complete di protezione dell'acquirente tutelano contro cancellazioni, rinvii e problemi imprevisti relativi ai biglietti, fornendo rimborsi o riemissione se necessario. I venditori di biglietti utilizzano sistemi di pagamento sicuri che proteggono le informazioni finanziarie dell'acquirente, mentre i conti di deposito a garanzia assicurano che i venditori ricevano i fondi solo dopo che gli acquirenti hanno confermato di aver ricevuto un biglietto valido. Insieme, questi meccanismi creano un ambiente di fiducia, consentendo ai fan di acquistare con sicurezza gli ambiti biglietti che garantiscono loro l'ammissione ai momenti decisivi dello sport che amano. La piattaforma è pienamente conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e allo standard PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard). Entrambi i regolamenti impongono uno stretto controllo sull'accesso alle informazioni personali e di pagamento che garantisce che tali dati rimangano al sicuro dagli occhi indiscreti di hacker e altri malintenzionati online.

Prossimi Gran Premi d'Italia

04/09/2026: Italian Grand Prix 3-Day Pass Ticket Formula 1 Biglietti

06/09/2026: Italian Grand Prix Sunday Ticket Formula 1 Biglietti

03/09/2026: Italian Grand Prix 4-Day Pass Ticket Formula 1 Biglietti

03/09/2026: Italian Grand Prix Thursday Ticket Formula 1 Biglietti

04/09/2026: Italian Grand Prix 2-Day Pass Friday & Saturday Ticket Formula 1 Biglietti

04/09/2026: Italian Grand Prix Friday Ticket Formula 1 Biglietti

05/09/2026: Italian Grand Prix 2-Day Pass Saturday & SundayTicket Formula 1 Biglietti

05/09/2026: Italian Grand Prix Saturday Ticket Formula 1 Biglietti

Informazioni sulla sede del Gran Premio d'Italia

Guida al layout dell'Autodromo di Monza

La prima tribuna, la A, offre ai visitatori una chiara visuale della sezione ad alta velocità della pista e dei momenti emozionanti in cui i piloti che non sono abbastanza veloci devono difendere le loro posizioni contro i concorrenti che cercano di approfittare della scia. Infatti, gli avventori della tribuna A sono quasi abbastanza vicini ai piloti in questi momenti di estrema concentrazione. Per coloro che si trovano dall'altro lato del ferro di cavallo di Monza, la Tribuna B potrebbe altrettanto bene avere un cartello con la scritta "Attenzione: guardare qui può causare palpitazioni e un aumento della pressione sanguigna". Dalla Tribuna B, il pubblico vede da vicino quanto abilmente un pilota può domare un'automobile. Dal lato B, gli spettatori della Tribuna B assistono ai test degli pneumatici, ai pit-stop e ad altre strane strategie che a volte si verificano durante una gara.

Come arrivare all'Autodromo di Monza

Se preferite viaggiare da soli con un veicolo privato, non avete preoccupazioni. Ben segnalate e semplici, le autostrade che portano all'evento (A4 e A1) sono facili da percorrere. Una volta arrivati a Monza, il parcheggio è facilmente disponibile, e l'accesso è semplicissimo. Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, la situazione è altrettanto rosea. I treni pendolari da Milano per Monza sono frequenti, e dalla stazione ferroviaria di Monza, è solo un breve tragitto fino al parco in autobus o anche a piedi. Una volta all'interno del parco, la disposizione dei terreni e il regolamento dell'evento sono tali che potete trovare facilmente qualsiasi palco per assistere a questa performance multi-atto chiamata Gran Premio.

Opzioni di biglietto per il Gran Premio d'Italia

Biglietti General Admission

Per i biglietti General Admission, il prezzo tende ad oscillare tra i 250 € e i 300 €. Questi biglietti danno accesso al circuito e permettono agli spettatori di vivere l'atmosfera della gara. Dati i lunghi periodi in piedi e la necessità di frequenti spostamenti, i partecipanti dovrebbero munirsi di calzature comode e di supporto e considerare un abbigliamento leggero adatto al clima variabile di settembre.

Biglietti VIP Experience

I biglietti VIP Experience elevano la posizione dello spettatore sia fisicamente che simbolicamente. Posti a sedere premium, come la tribuna in prima fila o l'esclusiva Pit-Lane Gallery, offrono un'impareggiabile vicinanza all'azione di gara, consentendo una connessione viscerale con i veicoli che sfrecciano a velocità superiori ai 350 km/h. I servizi complementari includono spesso l'accesso a lounge private, offerte culinarie curate e, occasionalmente, passeggiate limitate nella pit-lane dove i fan possono osservare i meccanici alle prese con un cambio gomme. Il prezzo più elevato riflette questi servizi aggiuntivi, che complessivamente creano un'esperienza raffinata e intima con il santuario interiore dello sport. I pass VIP Experience costano circa da 600 € a 1.200 €, mentre i pacchetti Hospitality vanno da 2.000 € a 5.000 €.

Perché partecipare al Gran Premio d'Italia

Momenti salienti degli anni precedenti

La prestazione e la vittoria di Charles Leclerc al GP d'Italia del 2019 rappresentano un momento memorabile. L'onnipotente Scuderia Ferrari proveniva da un evidente deficit di potenza; eppure c'era un piano Ferrari e Leclerc. Il percorso verso il successo a Monza passa attraverso tre dimensioni strettamente interconnesse: limiti ingegneristici, abilità del pilota e forza emotiva. Anche con questa impostazione ottimale, il pilota deve evitare la fragilità e radunare resilienza e concentrazione per superare le curve che richiedono una modalità emotiva, cavalcando la cresta di quell'armonia uomo-macchina intelligente, in alto sul plateau dell'eccellenza del pilota, fino al traguardo dove migliaia di tifosi sono ansiosi di sentire il dolce suono della vittoria.

Caratteristiche uniche dell'evento

Il Gran Premio d'Italia offre un'atmosfera ineguagliabile, caratterizzata da appassionati tifosi, dal patrimonio storico delle corse e dal leggendario circuito del Tempio della Velocità. Il layout unico della pista, con lunghi rettilinei e chicane tecniche, crea emozionanti opportunità di sorpasso e mette in mostra sia l'abilità del pilota che l'eccellenza ingegneristica.

Perché acquistare i biglietti per il Gran Premio d'Italia su Ticombo

Biglietti autentici garantiti

Scegli il tipo di biglietto che desideri sulla piattaforma Ticombo. Cerca un badge di autenticazione che ti indichi che il venditore è legittimo. Sia l'intera cronologia delle transazioni personali che la cronologia associata a ogni acquisto offrono trasparenza tra le due parti coinvolte in ogni dato scambio finanziario.

Transazioni sicure

Quindi, effettua l'acquisto in sicurezza utilizzando un metodo di pagamento crittografato e, quindi, sicuro. La piattaforma è pienamente conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e allo standard PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).

Opzioni di consegna veloci

Al momento dell'acquisto, puoi scegliere di ricevere i tuoi biglietti elettronicamente (tramite il metodo PDF istantaneo), via corriere o di persona il giorno dell'evento.

Quando acquistare i biglietti per il Gran Premio d'Italia?

Monitorare il sito di Ticombo e iscriversi agli avvisi sui cambiamenti di prezzo fornisce ai futuri spettatori del Gran Premio le informazioni necessarie per effettuare un acquisto tempestivo. Una nota importante: gli sconti "early bird" potrebbero farti risparmiare fino al 15% su questi biglietti.

Essenziali per il Gran Premio d'Italia

Cosa portare

Andare al Gran Premio d'Italia richiede preparazione. Il primo weekend di settembre, quando si svolge la gara, di solito presenta un tempo caldo, secco e soleggiato che diventa piuttosto fresco la sera, anche se una o due volte, un improvviso e drammatico temporale ha colpito le tribune durante l'inno nazionale.

  • Protezione solare: Crema solare SPF 30+, occhiali da sole, cappello.
  • Calzature: Scarpe comode e di supporto adatte per stare in piedi e camminare su superfici irregolari.
  • Strati: Giacca leggera o pile per la frescura serale.
  • Abbigliamento antipioggia: Giacca o poncho impermeabile e compatto.
  • Idratazione: Borraccia riutilizzabile.
  • Elettronica: Smartphone, caricabatterie, power bank.
  • Protezione per le orecchie: Tappi per le orecchie in schiuma o auricolari a cancellazione di rumore.

Opzioni di alloggio

Il panorama dell'ospitalità milanese spazia da ostelli economici nel quartiere dei Navigli a lussuosi alberghi come il Four Seasons e il Bulgari Hotel, ognuno dei quali offre comodi collegamenti ferroviari per Monza. È fondamentale prenotare con largo anticipo perché il tasso di occupazione sale alle stelle durante la settimana del Gran Premio. Per coloro che si recano a Monza e desiderano soggiornare vicino all'azione, ci sono alcune selezionate opzioni di boutique hotel e appartamenti con servizi all'interno della città stessa, tutti a breve distanza in navetta dal circuito. Questi luoghi spesso vendono pacchetti di biglietti in collaborazione con l'evento, rendendo il soggiorno ancora più comodo.

Informazioni su cibo e bevande

Per quanto riguarda cibo e bevande, le offerte all'interno della sede sono un punto di forza. Riconoscono che gli appassionati di sport motoristici provengono da tutto il mondo e servono specialità italiane come pizza al taglio, panzerotti e gelato, insieme a una varietà di street food da tutto il mondo. Troverete hamburger, sushi e opzioni vegane tra le offerte della sede. I prezzi sono leggermente più alti rispetto a quanto potreste trovare se mangiaste in un ristorante situato a Monza o Milano, ma ciò è dovuto ai supplementi legati all'evento. È possibile portare snack e acqua in bottiglia all'interno della sede.

Gruppi di eventi simili che potrebbero interessarti

Abu Dhabi Grand Prix Biglietti

Brazilian Grand Prix Biglietti

Monaco Grand Prix Biglietti

Saudi Arabian Grand Prix Biglietti

Austrian Grand Prix Biglietti

Qatar Grand Prix Biglietti

Japanese Grand Prix Biglietti

Spanish Grand Prix Biglietti

Canadian Grand Prix Biglietti

Miami Grand Prix Biglietti

Bahrain Grand Prix Biglietti

Hungarian Grand Prix Biglietti

Australian Grand Prix Biglietti

Singapore Grand Prix Biglietti

Azerbaijan Grand Prix Biglietti

Belgian Grand Prix Biglietti

British Grand Prix Biglietti

Chinese Grand Prix Biglietti

Dakar Rally Biglietti

Dutch Grand Prix Biglietti

Emilia Romagna Grand Prix Biglietti

Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana Moto GP Biglietti

Grand Prix of Kazakhstan Moto GP Biglietti

Las Vegas Grand Prix Biglietti

Mexican Grand Prix Biglietti

Monster Energy British Grand Prix Moto GP Biglietti

Moto GP Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini Biglietti

Moto GP Gran Premio de Aragón Biglietti

Motorrad Grand Prix von Österreich Moto GP Biglietti

Motul Grand Prix of Japan Moto GP Biglietti

PETRONAS Grand Prix of Malaysia Moto GP Biglietti

PT Grand Prix of Thailand Moto GP Biglietti

Pertamina Grand Prix of Indonesia Moto GP Biglietti

Qatar Airways Australian Motorcycle Grand Prix Moto GP Biglietti

Supercross Championship Biglietti

United States Grand Prix Biglietti

Domande frequenti

Come acquistare i biglietti per il Gran Premio d'Italia?

Scegli il tipo di biglietto che desideri sulla piattaforma Ticombo. Cerca un badge di autenticazione che ti indichi che il venditore è legittimo. Quindi, effettua l'acquisto in sicurezza utilizzando un metodo di pagamento crittografato e, dunque, sicuro. Al momento dell'acquisto, puoi scegliere di ricevere i tuoi biglietti elettronicamente (tramite il metodo PDF istantaneo), via corriere o di persona il giorno dell'evento.

Quanto costano i biglietti per il Gran Premio d'Italia?

Dipende dalla categoria di biglietto che scegli. Per i biglietti General Admission, il prezzo tende ad oscillare tra i 250 € e i 300 €. Per qualcosa di più esclusivo, prova i nostri pass VIP Experience, che costano circa da 600 € a 1.200 €. Ancora più esclusivi (e costosi) sono i nostri pacchetti Hospitality, il cui prezzo varia da 2.000 € a 5.000 €. Gli sconti "early bird" potrebbero farti risparmiare fino al 15% su questi biglietti.

Quali sono le date del Gran Premio d'Italia?

Il Gran Premio d'Italia 2026 si svolgerà dal 3 al 6 settembre all'Autodromo di Monza.

Il Gran Premio d'Italia è adatto alle famiglie?

Sì, il Gran Premio d'Italia è adatto alle famiglie. L'evento offre una varietà di opzioni di visualizzazione e di servizi. Tuttavia, i genitori dovrebbero considerare di portare protezioni per le orecchie per i bambini a causa dei livelli di rumore delle auto da corsa.