Nel 2026, la Coppa del Mondo si terrà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, rendendolo il primo torneo ospitato in più di un paese da quando Giappone e Corea hanno co-ospitato l'evento nel 2002. Sarà anche la prima Coppa del Mondo a presentare un formato ampliato a 48 squadre dall'ultima evoluzione del torneo della FIFA nel 1998, quando il numero di squadre partecipanti è passato da 24 a 32. Le partite di qualificazione del Gruppo B saranno distribuite in tre nazioni, in Nord America, in quello che si preannuncia essere un torneo visivamente mozzafiato e acusticamente chiassoso. I dettagli specifici su quali paesi faranno parte del Gruppo B sono ancora da definire. Ma, che tu sia a favore o contro quei paesi, questo spettacolo sarà un'opportunità per vedere alcuni dei migliori giocatori del mondo esibirsi su un palcoscenico gigantesco, per non parlare dell'opportunità di assistere a uno o due risultati inaspettati, che il Gruppo B tende storicamente a offrire.
Ogni giorno di partita trasforma i quartieri circostanti in zone di festa con venditori ambulanti, raduni di tifosi e celebrazioni spontanee. Il formato della fase a gironi intensifica ogni incontro. A differenza dei turni a eliminazione diretta, dove prevale la cautela, le partite dei gironi incoraggiano il calcio d'attacco, poiché le squadre inseguono la differenza reti e punti cruciali. Assistere a queste calcolate strategie che si sviluppano in compagnia di tifosi internazionali crea un'atmosfera che solo lo sport può offrire.
La storia del Gruppo B è ricca di grandi momenti, alcuni dei quali sono difficili da separare dai loro contesti. La Spagna ha iniziato la sua corsa al titolo nel 2010 con una sorprendente sconfitta contro la Svizzera, in una partita iconica non solo per il risultato inaspettato in sé, ma per come ha impostato l'arco narrativo di quel torneo. Con uno svantaggio di 0-1, gli eventuali campioni avevano un bel lavoro da fare, e per raggiungere la finale hanno dovuto vincere non solo una partita ma due. Quel percorso tortuoso si è culminato in un quarto di finale contro i Paesi Bassi — una squadra che, nel 2014, sembrava davvero una minaccia mortale, la cui evoluzione sembrava preannunciata anche da quel risultato finale di 0-1. Nel 2018, quando finalmente è arrivata la Coppa del Mondo dopo quattro anni di attesa, il Gruppo B ha ancora una volta offerto grandi storie.
La risposta preliminare riguarda disponibilità e significato. I biglietti per il Gruppo B offrono un modo accessibile per vedere il calcio ai massimi livelli. Le partite della fase a gironi creano una tensione ed un'eccitazione non presenti nelle partite a eliminazione diretta. Ogni gol segnato ha un duplice peso: non solo influenza l'esito della partita, ma anche il significato per la continua partecipazione di quella squadra al torneo.
Le zone famiglia creano spazi senza alcool che offrono non solo strutture adatte ai bambini, ma anche ambienti adatti ai bambini. Al contrario, le sezioni dei tifosi concentrano gli appassionati e i tipi di manifestazioni che fanno sentire una partita speciale. Queste non sono solo aree dove le persone possono riunirsi per urlare contro la squadra avversaria (o, sai, fare il tifo per la propria squadra); le manifestazioni in queste sezioni contribuiscono a rendere lo stadio uno spazio visivamente accattivante, il che deve essere parte di ciò che rende andare a una partita un'esperienza emozionante rispetto, ad esempio, a guardarla in TV. Le aree di ammissione generale hanno un mix eterogeneo di famiglie, tifosi occasionali e tifosi attenti al budget. Questo mix amplifica decisamente l'atmosfera della gara.
La trasparenza dei prezzi è il primo passo verso la fiducia dell'utente sulle piattaforme di biglietteria. È importante per i clienti capire non solo cosa stanno pagando, ma anche perché stanno pagando quell'importo. Questo è ancora più critico nell'attuale clima di prezzi dinamici dei biglietti che vede alcuni utenti pagare somme esorbitanti per quelli che sono apparentemente gli stessi tipi di biglietti. Ci sono poi le valutazioni dei venditori di cui preoccuparsi. In un mercato online dove prodotti e servizi sono forniti da venditori terzi, la fiducia nel prodotto e nel servizio tra i clienti è invariabilmente legata alla fiducia nel venditore. Se non ti fidi del venditore, non ti fiderai del prodotto. Se non ti fidi del prodotto, non ti fiderai del servizio. Ticombo ti offre la massima affidabilità su tutti e tre i fronti.
La garanzia di autenticità tramite un sistema di verifica dei biglietti quasi ossessivo è ciò che rende Ticombo un luogo dove puoi semplicemente rilassarti e goderti la prospettiva di acquistare biglietti online. Non c'è modo di evitarlo: se stai acquistando biglietti per un grande evento sportivo o un concerto, c'è un serio rischio. Quanto serio? Mettiamola in termini molto semplici: se i tuoi biglietti elettronici arrivano tramite un canale verificato, è quasi certo che non siano falsi. Al contrario, se sono falsi, la probabilità schiacciante è che siano stati stampati da qualcuno che non si trova affatto nel luogo dell'evento, né prima né dopo l'evento, e quindi ancora più probabilmente da un venditore illegittimo. Ticombo conclude il tutto offrendoti rimborsi — rimborsi completi — per tutti i biglietti che si rivelano falsi dopo averli presentati all'ingresso. Nessuna ansia da acquisto qui.
Il piano di protezione dell'acquisto per gli acquirenti si occupa di eventuali cambiamenti improvvisi, misteriose discrepanze dell'evento, o se un venditore non riesce a portare a termine il lavoro quando si tratta di consegnare i tuoi biglietti. Il marketplace fan-to-fan assicura che le transazioni siano elaborate in modo sicuro e che le tue informazioni siano mantenute private e sicure. Poi c'è la questione di farti arrivare i biglietti, tu acquirente. Come puoi immaginare, non ci affidiamo solo all'ufficio postale e ai vari mezzi per farti arrivare il tuo pacco in tempo. Abbiamo, tuttavia, un piano molto ben fornito in atto nella probabilità molto piccola che qualcosa vada storto, per assicurarti che il tuo più prezioso possesso sia nelle tue mani prima che tu parta per la grande partita.
La disponibilità e i prezzi dipendono in larga misura dal tempismo. Le prime operazioni di biglietteria della FIFA si traducono in un migliore accesso e prezzi più favorevoli. Non siamo a conoscenza degli importi esatti, ma sappiamo che la fase di vendita iniziale, dai distributori ufficiali FIFA, tende a favorire i più previdenti e organizzati tra noi. Queste prime fasi di vendita si svolgono anche con largo anticipo rispetto al torneo vero e proprio. Per la Coppa del Mondo 2024, si sono svolte a ottobre 2023. La prossima possibilità di acquistare biglietti in anticipo, tramite la FIFA, probabilmente avverrà nello stesso mese di ottobre, nove mesi interi prima dell'inizio delle partite. Se però non riesci ad assicurarti i biglietti allora, ti troverai nella fase successiva, molto più rischiosa (e probabilmente costosa), acquistando tramite i distributori ufficiali FIFA nei confusi mesi di metà estate — giugno e luglio per noi qui nel 2024.
Gli articoli consigliati per l'acquisto includono crema solare per gli incontri che si tengono durante le ore diurne, caricabatterie portatili per telefoni e copie di importanti documenti. L'energia sostenuta richiede spuntini leggeri che possono essere ottenuti all'interno del perimetro di sicurezza. Quando possibile, utilizzare sciarpe o maglie che si allineano con l'estetica della propria squadra nazionale per contribuire a creare un'atmosfera durante la partita stessa.
Si consiglia di prenotare hotel nelle vicinanze degli stadi in cui si svolgono le partite. Questi alloggi, tuttavia, sono normalmente soggetti a prezzi elevati. Se sei attento al budget, cerca di prenotare soggiorni in quartieri che offrono alternative di trasporto pubblico al centro città. Questa strategia è da considerare non solo per le località lungo i percorsi di tram, metropolitana o SkyTrain, ma anche per l'utilizzo dei battelli fluviali a Vancouver e Oakland. Se il tuo calendario delle partite lo consente, avventurarsi nella Bay Area per gli incontri di gennaio o febbraio garantisce quasi tour in barca di mezza giornata accessibili con una vista ininterrotta del Golden Gate Bridge e di numerosi siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO sulla terraferma — tra cui l'isola di Alcatraz.
Gli annunci in corso dei comitati organizzatori riguardano il miglioramento dei trasporti, la localizzazione delle fan zone e la programmazione culturale che accompagnerà le partite. Nel frattempo, le qualificazioni al torneo continuano in tutte le confederazioni del mondo. Finora, 11 squadre si sono qualificate, e la drammatica conclusione del processo di qualificazione all'inizio del 2026 finalizzerà la composizione del Gruppo B.
Tensione ed eccitazione cresceranno man mano che avanzeremo nel 2025 e all'inizio del 2026, con opportunità sia per la squadra che per i tifosi. Squadre nazionali storicamente forti, programmi emergenti e potenziali qualificazioni a sorpresa renderanno interessanti le strategie di pianificazione dei biglietti nei prossimi due anni. La formazione dei gironi è qualcosa di importante da considerare. Includono tre partite. Si hanno gli incontri iniziali, gli incontri di metà girone, e nell'ultimo giorno, si hanno partite simultanee che determinano chi avanza alla fase a eliminazione diretta e chi torna a casa. Ora, che dire del Gruppo B? È adatto alle famiglie nel senso del termine della FIFA? Le famiglie sono solitamente una scommessa sicura nelle atmosfere della Coppa del Mondo. È raro che accada qualche incidente, e se succede, la sicurezza di solito lo risolve abbastanza velocemente. Se ti trovi in uno stadio con una folla appassionata (contrapposta a una folla intensamente concentrata), potresti voler considerare i tappi per le orecchie per eventuali bambini piccoli sotto la tua cura.