Il Marketplace numero 1 al mondo per Hellas Verona Fc Biglietti. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Hellas Verona FC

Biglietti Hellas Verona FC

Informazioni sull'Hellas Verona FC

Fondato nel 1903, l'Hellas Verona è diventato uno dei club di calcio più titolati e ricchi di storia d'Italia, nonostante le sue umili origini. I Gialloblu si sono costruiti una solida presenza e una ricca storia sin dai loro esordi in Serie A.

Lo spirito combattivo del Verona definisce il club: resiliente, orgoglioso e fieramente indipendente. Giocando allo Stadio MarcAntonio Bentegodi, l'Hellas Verona si è ritagliato un'identità distinta in un campionato dominato da colossi metropolitani. Il giallo e il blu simboleggiano una comunità fervente unita dall'amore per il calcio italiano.

I tifosi dell'Hellas Verona sono famosi per la loro lealtà. Trasformano ogni partita casalinga in un evento ricco di rumore, colore ed emozione. Che la squadra si trovi di fronte alla supremazia calcistica o alla propria, l'Hellas ne fa una partita. Le partite sono ricche di ingegno tattico e astuzia, a volte con una buona dose di grinta.

Storia e successi dell'Hellas Verona FC

Fondata nel 1903, la storia dell'Hellas Verona assomiglia a un racconto di gloria, avversità e rimonte inaspettate. Il periodo d'oro del club arrivò nel 1984-85, quando stupì la scena calcistica italiana vincendo il suo unico Scudetto (titolo di Serie A).

Quella fantastica stagione, guidata dall'allenatore Osvaldo Bagnoli e dalla stella danese Preben Elkjær, è probabilmente la più grande storia di outsider del calcio italiano. L'Hellas Verona sconfisse i giganti del calcio con astuzia tattica e senso di unità, qualità che sicuramente tutti gli sfavoriti devono possedere.

Per La Gazzetta dello Sport, gli anni infernali della retrocessione in Serie D e della sconfitta in ogni partita di campionato nella stagione 2008-09, culminati in uno Stadio Marcantonio Bentegodi vuoto, sono ormai finiti. Promozioni e retrocessioni. Più di alcune negli ultimi trent'anni. Quindi anche la più breve delle sinossi produrrebbe una cronologia strappalacrime del presunto rapimento di Roberto Baggio da parte del club nel 1985; l'ingaggio da parte della squadra, a metà degli anni '90, di un giocatore per la vita con una stagione 1995-96 in calo; e ora, ancora una volta, la retrocessione in Serie B per le prossime due stagioni.

Titoli dell'Hellas Verona FC

La collezione di trofei dell'Hellas Verona può essere piccola, ma le sue vittorie parlano da sole. Il momento di gloria del club rimane l'inaspettato campionato di Serie A del 1984-85, una vittoria da sfavoriti ancora oggi lodata in lungo e in largo come un esempio in cui la volontà collettiva della squadra ha trionfato su ogni pronostico.

Prima del famoso Scudetto, il Verona si aggiudicò la Coppa Italia nel 1964, che fu il primo trofeo importante del club e un segnale che ora era una seria minaccia, in competizione con i migliori d'Italia. Ha vinto diversi titoli di Serie B in stagioni consecutive di promozione e ogni volta che lo ha fatto, ha dimostrato che un calcio intelligente e ben costruito poteva resistere a squadre che avevano semplicemente speso più soldi.

Giocatori chiave dell'Hellas Verona FC

L'attuale gruppo di giocatori dell'Hellas Verona è un mix di veterani esperti e giovani talenti emergenti, ognuno dei quali impegnato per il giallo e il blu. MATTIA ZACCAGNI è un giocatore creativo, visionario e finalizzatore che illumina il Bentegodi con il suo impulso offensivo.

In porta, Marco Silvestri è la spina dorsale essenziale della difesa: i suoi riflessi, il suo comando e la sua leadership sono vitali. Nicolò Cambiaghi àncora la retroguardia con senso tattico e forza, frustrando gli attaccanti di alto livello.

L'orchestrazione del centrocampo è nelle mani di Ivan Jurić, un passatore estremamente dotato e sicuro di sé che detta non solo il ritmo, ma anche il campo di gioco. Questi giocatori hanno dimostrato che una squadra con risorse latenti, non vaste, può comunque realizzare qualcosa che i migliori d'Italia non sono stati in grado di fare: costruire un percorso verso la sopravvivenza.

Vivi l'Hellas Verona FC in azione dal vivo!

Vedere l'Hellas Verona allo Stadio MarcAntonio Bentegodi è molto più che assistere a una partita di calcio; è un'immersione nell'autentico calcio italiano. I tifosi ti trascinano in un diluvio torrenziale di passione che affonda le sue radici in più generazioni.

Prima della partita, l'eccitazione permea l'aria. I tifosi si riuniscono attorno a caffè espresso e discutono i punti più sottili del calcio dentro e fuori le loro squadre preferite. Quando i cancelli si aprono, si può dire che tutto ciò che assomiglia a una giornata ordinaria o razionale è stato lasciato alle spalle. Mentre mi dirigo verso il mio posto all'interno dello Stadio Olimpico, posso sentire la Curva Sud suonare come un treno merci che non si è fermato e non si fermerà.

Quando l'Hellas segna un gol, i tifosi allo stadio impazziscono di gioia, abbracciandosi in una dimostrazione di emozione repressa a cui finalmente è permesso traboccare. Questi sono i momenti che rendono la visita allo stadio utile, anche di fronte a una sconfitta certa o a ostacoli insormontabili. Sono il tipo di momenti che possono inaugurare una nuova era di tifo e devozione.

Biglietti autentici al 100% con protezione dell'acquirente

In un'era digitale, l'autenticità è tutto. Ticketmaster infonde fiducia attraverso una rigorosa autenticazione: ogni biglietto digitale viene accuratamente verificato prima di essere messo in vendita.

Il nostro sistema di verifica funziona a strati. I controlli digitali e la revisione da parte di esperti si combinano per eliminare le minacce di contraffazione. Stratifichiamo le nostre protezioni come si fa nella creazione di deliziosi dessert. I controlli digitali e la revisione da parte di esperti si combinano per garantire la protezione durante tutto il tuo percorso con noi. Dalla pressione del pulsante all'ingresso nello stadio, ogni passo è un'esperienza senza preoccupazioni. Le protezioni per le carte di credito che offriamo garantiscono che, in ogni fase del percorso, manteniamo i filtri contro i malintenzionati.

Prossime partite dell'Hellas Verona FC

Serie A

28/12/2025: AC Milan vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

16/05/2026: Inter Milan vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

06/01/2026: SSC Napoli vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

26/10/2025: Hellas Verona FC vs Cagliari Calcio Serie A Biglietti

21/03/2026: Atalanta BC vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

29/10/2025: Como 1907 vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

14/12/2025: ACF Fiorentina vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

08/03/2026: Bologna FC 1909 vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

14/02/2026: Parma Calcio 1913 vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

21/02/2026: US Sassuolo Calcio vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

11/04/2026: Torino FC vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

02/11/2025: Hellas Verona FC vs Inter Milan Serie A Biglietti

08/11/2025: US Lecce vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

23/11/2025: Hellas Verona FC vs Parma Calcio 1913 Serie A Biglietti

29/11/2025: Genoa CFC vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

07/12/2025: Hellas Verona FC vs Atalanta BC Serie A Biglietti

21/12/2025: Hellas Verona FC vs Bologna FC 1909 Serie A Biglietti

03/01/2026: Hellas Verona FC vs Torino FC 1909 Serie A Biglietti

11/01/2026: Hellas Verona FC vs SS Lazio Serie A Biglietti

18/01/2026: US Cremonese vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

25/01/2026: Hellas Verona FC vs Udinese Calcio Serie A Biglietti

31/01/2026: Cagliari Calcio vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

07/02/2026: Hellas Verona FC vs Pisa SC Serie A Biglietti

28/02/2026: Hellas Verona FC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

14/03/2026: Hellas Verona FC vs Genoa CFC Serie A Biglietti

03/04/2026: Hellas Verona FC vs ACF Fiorentina Serie A Biglietti

18/04/2026: Hellas Verona FC vs AC Milan Serie A Biglietti

25/04/2026: Hellas Verona FC vs US Lecce Serie A Biglietti

09/05/2026: Hellas Verona FC vs Como 1907 Serie A Biglietti

23/05/2026: Hellas Verona FC vs AS Roma Serie A Biglietti

Informazioni sullo stadio dell'Hellas Verona FC

Dal 1963, l'Hellas Verona ha come casa lo Stadio MarcAntonio Bentegodi. Con una capacità di 39.211 posti, questo stadio, che prende il nome da un importante benefattore sportivo locale, vanta una ricca e profonda tradizione calcistica italiana. Il suo design ottagonale unico crea un'atmosfera amplificata di tifosi appassionati.

Lo stadio mantiene il suo carattere, anche dopo le ristrutturazioni, come quella effettuata prima dei Mondiali del 1990. Oggi dispone di strutture di prim'ordine e le opzioni di cibo e bevande servite nelle aree comuni riflettono la cultura locale.

Situato a nord-ovest del cuore di Verona, lo Stadio Marcantonio Bentegodi è un luogo sereno per vivere una partita dell'Hellas Verona. Con una serie di opzioni di trasporto pubblico disponibili, è facile raggiungere lo stadio e orientarsi nella splendida città italiana prima o dopo la partita. Il Bentegodi è un modo eccellente per combinare il calcio di Serie A con tappe panoramiche nei dintorni di Verona.

Guida ai posti a sedere dello Stadio MarcAntonio Bentegodi

I settori dello stadio offrono esperienze diverse. La Curva Sud ospita gli ultras più appassionati, perfetta per chi vuole essere nel cuore dell'atmosfera, dove cori e striscioni fanno parte della scena. Qui, gli spettatori di solito stanno in piedi per tutta la partita.

Per apprezzare le tattiche da una posizione elevata e comoda, sedetevi nelle Poltronissime, situate nella Tribuna centrale. Questi posti sono coperti, quindi non vi rovinerete la festa con la pioggia. L'equilibrio tra prezzo e vista rende la Tribuna Est un'opzione solida.

Il posto preferito dalle famiglie è la sezione della Tribuna Ovest a loro destinata e in particolare a loro e ai loro figli. I giovani tifosi hanno una sezione praticamente in prima fila, che è quello che si desidera quando si è bambini a una partita. Se ci sei dentro, sei visto e il divertimento è semi-garantito.

Come raggiungere lo Stadio MarcAntonio Bentegodi

Raggiungere il Bentegodi è semplice grazie all'efficienza dei trasporti pubblici di Verona. Gli autobus 11, 12 e 13 portano da Piazza Bra o dalla stazione di Verona Porta Nuova direttamente allo stadio. Nei giorni delle partite, ci si può aspettare che questi autobus abbiano una frequenza ancora maggiore.

I tifosi possono scendere dall'autobus a Stadio Bentegodi A, Stadio