Il Marketplace numero 1 al mondo per Eric Clapton Biglietti
I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Eric Clapton — Date dei concerti rock europei (26 aprile–17 maggio 2026)

Biglietti Eric Clapton

Dai suoi giorni rivoluzionari con i Cream alla sua decennale carriera solista, assistere a un concerto di Clapton dal vivo rimane un'esperienza trascendente. Il suo tour europeo del 2026 offre un'ulteriore opportunità per ammirare la brillantezza di un maestro della chitarra. Che tu sia un fan di vecchia data che ha seguito il suo percorso musicale dagli Yardbirds ai Derek and the Dominos o un ammiratore più recente di classici come "Wonderful Tonight" o "Change the World", assicurarti un posto a una di queste esibizioni ti proietterà direttamente nelle pagine della storia. Il programma provvisorio suggerisce esibizioni ad aprile e maggio in numerose città europee, con le prime conferme in sedi di primo livello.

Il formato dell'arena offre la possibilità di mettere in scena uno spettacolo prolungato, il che in questo caso permetterà a musicisti dotati come Eric Clapton di ripercorrere quasi tutta la loro carriera, lunga cinque decenni, nel corso di una serata. C'è anche l'esperienza di essere accompagnati da una band di musicisti virtuosi, suoi equivalenti creativi in ogni aspetto. Aspettatevi due ore di maestria chitarristica. Assistere di persona a una maestria chitarristica di questo calibro conferisce una qualità intangibile. Per quanto impeccabili, le registrazioni in studio non possono contenere completamente la brillantezza improvvisativa dal vivo e il genio spontaneo dell'artista all'opera. La connessione tra artista e pubblico permette alla musica di manifestarsi in modo molto reale. Questo è particolarmente vero nel contesto delle grandi esibizioni e dei toccanti momenti acustici che sono stati un segno distintivo dei recenti concerti alla Royal Albert Hall. Le performance di "Tears in Heaven" e "Layla" hanno assunto un'atmosfera quasi sacra. La "Layla", precedentemente elettrica, suonata con la chitarra acustica serve a dimostrare il potere della musica di parlare alle profondità dell'esperienza umana in modo sottile ma potente.

Date del tour di Eric Clapton

24/04/2026: Eric Clapton Biglietti

07/05/2026: Eric Clapton Biglietti

29/04/2026: Eric Clapton Biglietti

02/05/2026: Eric Clapton Biglietti

26/04/2026: Eric Clapton Biglietti

04/05/2026: Eric Clapton Biglietti

10/05/2026: Eric Clapton Biglietti

13/05/2026: Eric Clapton Biglietti

15/05/2026: Eric Clapton Biglietti

17/05/2026: Eric Clapton Biglietti

Luoghi popolari per Eric Clapton

Ziggo Dome Biglietti

Lanxess arena Biglietti

AFAS Dome Biglietti

O2 Arena Prague Biglietti

Sant Jordi Club Biglietti

Movistar Arena Madrid Biglietti

Tauron Arena Krakow Biglietti

MVM Dome Biglietti

Die SAP Arena Biglietti

Kleine Olympiahalle Biglietti

Biografia di Eric Clapton

Nato nel Surrey, in Inghilterra, il percorso di questo artista da umili origini alla fama internazionale è la narrativa definitiva del rock and roll. Le prime esibizioni con gli Yardbirds e i John Mayall's Bluesbreakers lo resero il membro più in vista del boom del blues britannico di quell'anno. Non per niente i graffiti di Londra all'epoca recitavano "Clapton is God". Formare i Cream con Jack Bruce e Ginger Baker lo portò ancora più in alto, poiché il chitarrista superstar inaugurò l'era senza precedenti delle lunghe jam di rock, come "Sunshine of Your Love". Clapton lavorò in seguito con i Blind Faith e i Derek and the Dominos prima di intraprendere una carriera solista: 18 album nella top ten negli Stati Uniti e nove nel Regno Unito, decine di milioni di copie vendute.

I più grandi successi di Eric Clapton

Layla

L'iconico doppio album "Layla and Other Assorted Love Songs", dei Derek and the Dominos, fu pubblicato nel 1970. La sua title track ha un riff di chitarra che è uno dei più riconoscibili nel classic rock. L'album nacque durante uno dei tanti tracolli psichici che Eric stava attraversando. Era innamorato di una donna sposata con un altro. La disperazione molto personale e coinvolgente che provava all'epoca è presente nella musica e funge da carburante per le fantastiche jam a trio offerte dai membri dei Dominos.

Slowhand

L'appropriatamente chiamato "Slowhand", pubblicato nel 1977, è l'album che ha introdotto brani come "Cocaine" e la quasi leggendaria "Wonderful Tonight", entrambi eseguiti in concerto in continuazione. Sempre su "Slowhand" c'è "Lay Down Sally". Scritta da Clapton, "Lay Down Sally" fu accolta bene e dominò l'intero mercato radiofonico del Nord America meridionale. Questi brani tradizionali creano una connessione diretta tra il pubblico attuale e i momenti formativi della storia del blues.