La potenza australiana continua a elettrizzare ciò che l'hard rock significa per così tante persone, e il 2025 promette un sorprendente ritorno globale alle esibizioni dal vivo. In una carriera che dura da oltre cinque decenni, l'iconico gruppo rimane uno degli atti dal vivo più richiesti del pianeta, e assicurarsi i biglietti per i loro prossimi spettacoli richiede sia tempismo che consapevolezza. Questa attuale incarnazione degli AC/DC mantiene il suono caratteristico della band, onorando le regole dure e veloci del rock. Filmati recenti di concerti suggeriscono che, se non altro, il recente "power up" della band ha reso questi artisti veterani più snelli e agguerriti, con una maggiore quantità di riff da stadio e una quantità ancora maggiore di momenti esplosivi.
Queste sedi di concerti sono tra le più grandi dell'emisfero australe, con capacità che raggiungono fino a 100.000 spettatori. La loro sola statura testimonia la continua redditività commerciale della band e la loro capacità di attirare un pubblico a livello di stadio. I valori di produzione di questo tour dovrebbero includere non solo enormi pannelli LED, i dipartimenti di illuminazione dei musical di Broadway e altri accessori di base per spettacoli rock, ma anche il cannone usato nella canzone "For Those About to Rock". Si consiglia agli spettatori di arrivare almeno un'ora prima dell'inizio previsto e di avere un piano su come evitare di fare la fila per il bagno del locale e/o l'area di visione.
L'energia potente di decine di migliaia di persone che cantano in coro inni immediatamente riconoscibili crea un'atmosfera che pochissime altre esperienze musicali possono eguagliare. Dall'inizio alla fine, questa performance è una lezione magistrale di messa in scena ed esecuzione musicale. L'outfit da scolaro di Angus Young e i suoi assoli di chitarra "duck-walking" possono essere iconici, ma nulla attraversa il muro di suono, ora ancora più denso, con maggiore autorità tagliente delle voci roche di Brian Johnson. Stevie Young, Phil Rudd e Cliff Williams potrebbero non essere nomi familiari, ma in questa band rock sono il trio la cui fondazione costantemente solida permette agli altri due di librarsi e devastare a piacimento. Questo non è un atto nostalgico da scantinato; anzi, si potrebbe sostenere che questa attuale formazione sia in grado di fare un atto "non nello scantinato" esattamente come dovrebbe essere fatto e apparentemente come un modo attraverso cui alcune band raggiungono lo status leggendario.
Melbourne Cricket Ground (MCG) Biglietti
Adelaide Street Circuit Biglietti
Nati nel 1973 dai fratelli Malcolm e Angus Young, gli AC/DC provengono da Sydney, in Australia. La band ha portato un rock con influenze blues, essenziale e travolgente, su un palcoscenico globale che era in parte potenza della classe operaia e in parte ribelle caos. Consideriamo Bon Scott, il frontman originale della band, che ha fornito il tipo di voci rock potenti, crude e viscerali che raramente, se non mai, sono state eguagliate. Che si trattasse di una canzone come "It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'n' Roll)", con il suo ritornello trascinante e un riff semplice ma efficace, o di fare lo stesso con "T. N. T.", una canzone che ha sia uno status cult garantito per il canto in coro che una trasmissione quasi costante, Scott ha fatto rock duro. Questo periodo ha racchiuso l'impulso giovanile della band e i valori della classe operaia australiana, ponendo le basi per tutto ciò che venne dopo.
Molti considerano questo il più grande momento di Bon Scott in termini di lavori registrati. La title track è un inno; ogni traccia è un capolavoro. Anche i brani meno noti mostrano quella che potrebbe essere considerata una crescente raffinatezza negli arrangiamenti e nella produzione. È come se questo album fosse il culmine grandioso dell'evoluzione della formazione dell'era Scott, tanto da diventare anche l'ultimo lavoro in studio che Scott avrebbe realizzato con la band.
Se si dovesse citare un album hard rock che lo definisca, qualcosa che servisse da vero archetipo della forma, questo potrebbe essere. Ciò che la musica riesce a ottenere nel parlare del momento luttuoso è assolutamente incredibile, considerando quanto le canzoni finiscano in qualche modo per suonare ottimiste. Ogni singola traccia è micidiale; è così che si scrive una serie di inni, uno dopo l'altro.
L'ultimo album ha influenzato direttamente il tour in corso e ha riacceso l'interesse commerciale, prima in calo, per l'opera degli AC/DC. Quindi, se sei interessato a vedere questo quintetto hard rock dal vivo, ecco alcuni buoni motivi per acquistare i tuoi biglietti AC/DC dal fornitore di biglietti Ticombo. Per prima cosa, i tuoi biglietti sono quasi garantiti come legittimi. Ogni biglietto elencato sulla piattaforma passa attraverso un processo di verifica che elimina gli annunci fraudolenti e garantisce un accesso valido agli eventi.
La piattaforma è configurata per proteggere gli acquirenti dal tipo di biglietti contraffatti che si trovano troppo spesso in mercati meno affidabili. Considera questo un'affermazione, un modo giusto di acquistare e quindi una tranquillità che ogni fan del rock and roll può legittimamente aspettarsi. Pagare il tuo biglietto si aggiunge all'esperienza del cliente, con una sicurezza integrata che rende chiaro e facile passare attraverso il cancello della sede senza preoccuparsi di intrufolarsi con altri metodi.
Tipicamente, la prima opportunità di acquistare biglietti per vedere gli AC/DC si presenta con diversi mesi di anticipo rispetto alle date dei concerti. La band informa i suoi fan tramite canali ufficiali quando aspettarsi le prime vendite di biglietti. Monitorare questi annunci ufficiali e pianificare di agire rapidamente al momento della loro pubblicazione offre la migliore possibilità di assicurarsi biglietti a prezzi ragionevoli. Acquistare da fonti affidabili garantisce non solo biglietti validi, ma ti mantiene anche in linea con l'apparente etica della band.
Quando ci si trova di fronte alla prospettiva incerta di assistere a un concerto di un'influenza significativa nel mondo della musica rock, è meglio propendere per un accesso assicurato piuttosto che aspettare prezzi potenzialmente favorevoli. Nonostante il rischio che molte piattaforme di biglietteria affrontano di vedere i loro eventi completamente esauriti all'avvicinarsi della data dell'evento, i membri degli AC/DC hanno dimostrato più e più volte che ogni opportunità di vederli dal vivo è un evento che vale il prezzo del biglietto.
Le vendite di biglietti primari avvengono principalmente attraverso le biglietterie delle sedi dei concerti e i partner di biglietteria autorizzati, con il concerto stesso solitamente annunciato con settimane di anticipo. Per gli acquisti sul mercato secondario, piattaforme come Ticombo offrono non solo un punto di accesso verificato per i venditori, ma anche funzionalità di protezione dell'acquirente che garantiscono la sicurezza delle transazioni. Una rapida configurazione dell'account consente un percorso di acquisto semplificato, con metodi di pagamento salvati e preferenze di consegna in atto per il tipo di opportunità sensibili al tempo che spesso si presentano quando si cercano biglietti per concerti molto richiesti.
Il prezzo dei biglietti per gli spettacoli degli AC/DC dipende da alcune cose: la sede, la posizione del posto e le condizioni generali del mercato che possono variare da buone a molto robuste. Ricorda, inoltre, che a meno che tu non sia come me e faccia parte del "Fan Club Power" che ti permette di accedere a una prevendita prima delle vendite al pubblico generale, acquisterai a condizioni che favoriscono la band e i suoi affiliati di biglietteria. Detto questo, la speranza è che si possa ottenere un biglietto al prezzo nominale di ingresso "standard", che per questa particolare band tende ad essere tutt'altro che una fascia di prezzo "modesta". Se, al contrario, il tuo budget consente solo una sorta di miracolo per procurarti un biglietto al suddetto prezzo nominale, allora hai a disposizione circa 20 secondi per prenotarne uno per te una volta che la vendita è aperta.
Ogni location ha le sue peculiarità relative ad accessibilità, trasporti e visibilità per il pubblico. Adelaide, per esempio, è relativamente accogliente, con una capacità di circa 10.000 persone; il circuito stradale non è sicuramente il più grande tra le sedi australiane. Le informazioni sui percorsi complete di setlist pertinenti sono ancora lontane, ma se queste sedi australiane di "Circles of Life" finora rivelate sono un presagio, si preannuncia un tour molto significativo sia per l'artista che per il pubblico.